2017
M27 (nota anche come Nebulosa Manubrio o Nebulosa Dumbbell) è una nebulosa planetaria visibile nella costellazione della Volpetta, distante dalla Terra circa 1360 anni luce, con un'età di circa 9800 anni e l'asse maggiore di circa 1.01 anni luce. Nel 1970 fu calcolata la velocità di espansione reale di questa nebulosa che è pari a 31 km/s. La stella centrale è una nana bianca con un raggio di 0.05 raggi solari e una massa di 0.56 masse solari, quindi superiore ad ogni altra nana bianca conosciuta.
Clik sull'immagine per ingrandire
2017
La Nebulosa Omega (nota anche con i nomi M 17, Nebulosa Cigno, Nebulosa Ferro di Cavallo o Nebulosa Aragosta) è una nebulosa a emissione nella costellazione del Sagittario a circa 6000 anni luce dalla Terra e di circa 40 a.l. di didiametro. È molto brillante, rendendosi addirittura visibile ad occhio nudo, con particolari condizioni favorevoli, ed è una regione in cui è molto attiva la formazione stellare. Rispetto alla Terra si trova su un altro braccio della nostra galassia chiamato il Braccio del Sagittario, più interno del nostro Braccio di Orione.
Clik sull'immagine per ingrandire