L'Associazione Astronomica 'G. Montanari'

L'Associazione Astronomica "G. Montanari" di Cavezzo si è costituita nel 1972 e contava, tra i soci fondatori Danilo Malaguti, Remo Gavioli, Medardo Calanca, Loris Calanca, Rodolfo Calanca e Gian Luca Tusini.
In quegli anni l'obiettivo principale dell'Associazione è stato di realizzare un osservatorio astronomico perfettamente attrezzato. Tale osservatorio viene costruito nel 1978. 

Nel 1981 L'Associazione Astronomica "G. Montanari", ha ricevuto il Premio "Vincenzo Cerulli", istituito dalla Società Astronomica Italiana, quale migliore struttura pubblica finalizzata alla didattica dell'astronomia
in ambito nazionale.

 
Le attività didattiche e divulgative, in collaborazione con l'Ufficio Cultura del Comune, iniziate nel 1979, sono mirate soprattutto alle scuole, dalle elementari alla superiori, e sono completamente sostenute dai soci dell'Associazione con la loro attivita' di volontariato.
I registri dell'osservatorio contano una media di 2000-2500 presenze annue senza contare gli innumerevoli curiosi che ci visitano il venerdì, serata dedicata al pubblico.