- 1 di 1
Il telescopio principale è costituito da un riflettore Newton Cassegrain di 400mm di diametro specchio per un rapporto focale di f/5,5 (2210 mm di focale) ospitato all'interno di una cupola di 4,5 metri di diametro.
I telescopi accessori sono:
Un 150mm f/15 (acromatico) 2250mm di focale, una volta fungeva da telescopio di guida quando si usavano le pellicole, un 120mm f/8,7 (acromatico/cercatore), un 155mm f/9 APO costruito da Maurizio Forghieri di Carpi.
A questi si è aggiunto un telescopio solare H-Alpha (0.55 nm) Skywatcher Heliostar 76 f/8.3, (630 nm).
Clik sull'immagine per ingrandire.
A questo si aggiunge dal 2000 un nuovo osservatorio realizzato in legno a tetto scorrevole ospitante un C14 (36 cm di diametro) su una montatura alla tedesca (eq8). E' dedicato all'osservazione pubblica.
Da circa un anno abbiamo allestito una nuova casetta che ospita un telescopio RC da 42 cm sempre per la didattica.