2023
2023
Ieri sera siamto stati molto fortunati nel registrare e osservare a occhio nudo (Luca Borsari e Mauro Facchini) un bellissimo bolide che rientrando in atmosfera si è frammenato e incendiato producendo colori del rosso e del verde, erano le 00.21, spettacolare!.
Da una prima analisi dei dati effettuata dalla rete PRISMA ecco alcuni parametri:
Ripreso da una altezza di: 75 km
Velocità: 15,8 km/s
Direzione di caduta: Appennino Reggiano.
2023
Anche noi abbiamo ripreso l'esplosione di una stella (supernova) nella Galassia M101 nell'Orsa Maggiore il 19 maggio, dista circa 21 milioni di anni luce.