2015
2015
M51 comprende due galassie distinte che interagiscono tra loro, nella costellazione dei cani da caccia. La più grande, nota come galassia Vortice, è una galassia a spirale. La compagna più piccola, che è parzialmente coperta da un braccio della più grande (con la quale interagisce), è invece una galassia irregolare.
Questo oggetto dista dalla Terra 25 milioni di anni luce ed è ampio da 50.000 a 100.000 anni luce. Buona parte della sua intensa luminosità è dovuta alla presenza di giovani ammassi stellari. La spirale disegnata dai bracci della galassia Vortice è una spirale logaritmica e si pensa sia dovuta alle interazioni gravitazionali con la galassia più piccola.
La galassia Vortice è unita alla compagna attraverso un involucro comune di gas e questa interazione ha comportato un incremento della creazione di stelle nella compagna più piccola. Anche il nucleo della galassia Vortice è più luminoso di quanto ci si potrebbe aspettare, e questo ha portato alcuni studiosi a classificarla come una galassia di Seyfert attiva (galassie con nuclei più luminosi e attivi del normale).
Clik sull'immagine per ingrandire
2015